Benvenuta Primavera in pixel art

Finalmente è arrivata la Primavera … in pixel art ! Nel cielo splende il sole, si sente il cinguettio degli uccelli e gli alberi sono in fiore. I colori, i profumi ci donano gioia ed allegria perchè, in effetti, tutto è più bello in primavera. La Primavera è la stagione simbolo della rinascita, in cui […]

Continua a leggere

Celebriamo la Giornata Internazionale del Gatto con la pixel art

L’8 agosto ricorre la Giornata Internazionale del Gatto, un appuntamento annuale per celebrare i nostri amici felini e sensibilizzare le persone sul loro benessere. I gatti sono stati addomesticati per migliaia di anni e sono diventati membri amati delle nostre famiglie. Questa giornata è un’opportunità per viziare i nostri compagni pelosi con amore, dolcetti e […]

Continua a leggere

15 e 17 gennaio…due giornate speciali!

Il 15 e il 17 Gennaio sono due giorni speciali: domenica si festeggia la Giornata Mondiale della Neve e martedì è la Giornata Internazionale della Pizza Italiana. Quale occasione migliore per delle bellissime attività a tema  Pixelart? Giornata Mondiale della Neve Ogni anno dal 2012, nella terza domenica di gennaio si celebra la Giornata mondiale […]

Continua a leggere

Una pixel art per Natale

Vuoi svolgere delle attività di coding con i tuoi studenti? Allora sei sull'articolo giusto! Grazie alla piattaforma Zaply.code abbiamo realizzato delle immagini in pixel art per Natale. La prima idea, semplice da realizzare, è la pallina natalizia. I colori utilizzati sono solo: ocra, blu, azzurro e celeste chiaro e la griglia misura 18*18. Ed ecco il codice: Per rendere […]

Continua a leggere

Tante risorse per Dantedì: la Giornata dedicata a Dante Alighieri

Il 25 marzo è Dantedì, la giornata designata per celebrare Dante Alighieri. L’obiettivo di questa ricorrenza è quella di richiamare l’attenzione sull’autore della Divina Commedia, simbolo della nostra cultura, riconosciuto sia in Italia che all’estero. Per questa occasione verranno organizzate tante iniziative, anche online, che coinvolgeranno istituti scolastici, fondazioni culturali, biblioteche, teatri e altre associazioni, […]

Continua a leggere

Una pixel art per l’Epifania

L’Epifania è alle porte e tutti i bambini sono in attesa dell’arrivo della Befana sperando di ricevere caramelle e dolciumi. La vecchietta con il naso lungo e il mento aguzzo si aggira di notte su una scopa con un sacco pieno di doni e si cala nei camini per lasciare cioccolata e regali nelle calze […]

Continua a leggere

Pixel art: tra arte e monumenti

La pixel art è un’attività molto apprezzata dai bambini e si presta a molteplici usi:  può essere utile in occasione di una festività, si può utilizzare come pretesto per approfondire determinate tematiche, come ad esempio il perchè gli animali vanno in letargo, o ancora può essere un dono da fare ai propri genitori, nonni o […]

Continua a leggere

Diamo il benvenuto all’estate con la pixel art

Finalmente è arrivata l’estate ed abbiamo pensato di darle il benvenuto con la pixel art!Noi abbiamo utilizzato il sito zaplycode. Perché non ci provate anche voi? Fate spazio alla creatività e sbizzarritevi. Iniziamo con una simpatica scenetta in cui ci sono un delfino e un pesciolino che saltano tra le onde. È uno schema abbastanza […]

Continua a leggere

La pixel art di Halloween

Ogni ricorrenza può essere un buon pretesto per divertirsi ed imparare con la pixel art. Avete già preparato i vostri codici per la pixel art di Halloween ? Per realizzare la pixel art di Halloween basta creare dei codici che riproducono le creature “mostruose” di questa ricorrenza! Anche se non è una tipica festa italiana […]

Continua a leggere

Carnevale in classe!

Vi serve qualche idea per organizzare le attività di Carnevale in classe? Ne abbiamo raccolte alcune per voi! 1) AIUTA COLOMBINA A RAGGIUNGERE PULCINELLA Tipo di attività: Coding Unplugged Utilizziamo una classica scheda a quadretti e delle indicazioni direzionali per aiutare Colombina a raggiungere Pulcinella (due tipiche maschere di Carnevale). Per rendere l’attività più interessante, […]

Continua a leggere