La pixel art di Halloween
Ogni ricorrenza può essere un buon pretesto per divertirsi ed imparare con la pixel art. Avete già preparato i vostri codici per la pixel art di Halloween ?
Per realizzare la pixel art di Halloween basta creare dei codici che riproducono le creature “mostruose" di questa ricorrenza!
Anche se non è una tipica festa italiana non si può negare che venga festeggiata ormai quasi alla stregua del carnevale.
Per questa occasione vengono organizzate recite, si costruiscono lavoretti, ci si veste e ci si trucca a tema. In molti organizzano delle feste alle quali invitare i propri amici per divertirsi insieme travestiti da mostri.
Perchè allora non far realizzare dei codici (per i più grandi) o far eseguire dei codici (per i più piccini) con delle immagini di Halloween?
Di seguito qualche spunto
APPROFONDISCI LA METODOLOGIA DELLA PIXEL ART CON IL NOSTRO CORSO ON-LINE
La strega cattiva!🧙
Carnagione olivastra, capelli rossi, tutta vestita di nero, vola su una scopa e indossa un cappello. Ecco a voi una spaventosissima strega… con il suo codice!
Questa tabella è composta da ben 30 righe e 30 colonne. Realizzare l’immagine risulterà quindi abbastanza impegnativo! Buona lavoro.
Codice pixel art per la strega
Ed ora il più classico dei simboli di Halloween! 🎃
Quando si pensa ad halloween la prima immagine che viene in mente è quella della zucca! Svuotata, intagliata, spesso con un’espressione accigliata o arrabbiata. Tutta arancione con solo il codino verde.
Questo disegno presenta meno pixel da colorare. Il formato infatti è semplicemente 15×15. Lo consigliamo per i più piccini.
Ed infine, una scenografia terrificante! 🦇
Un’immagine completamente colorata che rappresenta una cupa notte di luna piena. Un albero quasi del tutto spoglio riempie l’immagine sulla destra ed ospita tra i suoi rami un gufo viola! Semplice da realizzare ma impegnativo in quanto ci sono molti colori e tutti i pixel sono colorati.
Ma non finisce qui, siete pronti per un gioco DA PAURA?
Vi proponiamo un simpatico gioco a tema Halloween realizzato dai bambini del Comune di Ceraso con Scratch. Lo scopo è schivare i fantasmi per totalizzare il maggior numero di punti. Quale sarà il vostro punteggio record?
Per giocare basta cliccare qui.
La pixel art è un’attività unplugged che rientra a pieno titolo nei progetti di coding.
L’abbiamo sperimentata sia in aula, grazie all’ausilio di maestre super creative, sia nel nostro progetto code@village.
I bambini si sono sempre mostrati interessati ed entusiasti.
Per realizzare i codici abbiamo utilizzato il sito tutto italiano zaplycode.
Crea anche tu il tuo codice spaventoso!