La Festa dei Nonni

Celebra la Festa dei nonni in pixel art! L’importanza della Festa dei nonni Ogni anno il 2 ottobre festeggiamo la Festa dei nonni, un giorno dedicato a riconoscere il ruolo importante che queste figure hanno nella vita di ogni bambino. I bambini infatti sono molto legati ai propri nonni e per loro sono un vero […]

Continua a leggere

Read along: imparare le lingue attraverso la lettura

Imparare le lingue straniere è un processo che richiede tempo e molta pratica. I bambini riescono ad apprendere molto più velocemente degli adulti grazie alla loro plasticità celebrale quindi è consigliabile iniziare il prima possibile. I principali vantaggi legati all’apprendimento precoce di una lingua straniera riguardano lo sviluppo cognitivo, emozionale-relazionale e quello mnemonico e legato […]

Continua a leggere

Anche l’autunno ha la sua pixel art!

L’avete richiesta in tanti ed in questo articolo finalmente troverete una raccolta di immagini e codici in pixel art per l’autunno! Matite colorate, fogli a quadretti, tanto impegno e via. Si parte! Il fungo in pixel art Iniziamo con la prima immagine ed il relativo codice: il fungo! 28 righe 22 colonne 7 colori utilizzati […]

Continua a leggere

Creare presentazioni nella didattica con tool gratuiti

Che si tratti di didattica a distanza o di lezioni frontali, le presentazioni sono sempre un ottimo modo per coinvolgere i propri studenti e per tenere alto il livello di attenzione. Le presentazioni possono essere personalizzate inserendo dei simpatici avatar oppure elementi multimediali come video, link interattivi e immagini. Nel corso degli anni, oltre alle classiche […]

Continua a leggere

Celebriamo l’inizio della scuola con targhe, coccarde e filastrocche

L’inizio della scuola è sempre un avvenimento molto emozionante. Che sia l’inizio di un nuovo percorso o il rientro nella propria classe dopo le vacanze estive, è importante mettere gli studenti a proprio agio per cominciare l’anno scolastico con serenità e motivazione. Il primo giorno di scuola, o il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla primaria, è […]

Continua a leggere

“RI”COMINCIA LA SCUOLA

Ci siamo…manca poco all’inizio dell’anno scolastico!! Il primo ingresso a scuola segna, per i bambini, il passaggio ad una vita più autonoma dalla famiglia, caratterizzata da cambiamenti emotivi che necessitano, da parte del contesto scolastico, di un’attenzione e un’accoglienza adeguata. Il periodo dell’accoglienza rende più semplice questo passaggio  facilitando il processo di “separazione” dall’adulto di riferimento, […]

Continua a leggere

Ice breaker: attività per il primo giorno di scuola

Il primo giorno di scuola è sicuramente un momento emozionante, pieno di aspettative ed entusiasmo, che talvolta porta con se anche un pò di ansia e preoccupazione. Per alcuni studenti è un momento di transizione da un ciclo all’altro che comporta l’inizio di un nuovo percorso da condividere con nuovi compagni e nuovi docenti. Proprio […]

Continua a leggere

Tante risorse sull’Unione Europea

Abbiamo già parlato del valore educativo di metodologie didattiche come la gamification e il game-based learning, ma oggi vogliamo mostrarvi uno strumento molto utile da utilizzare in classe. Sul sito dell’Unione Europea c’è una sezione dedicata a giochi e materiali didattici che riguardano proprio l’Europa. Andiamoli a scoprire insieme. Giochi Immagine presa dal sito dell’Unione […]

Continua a leggere

Risorse e idee per usare le emoji in ambito didattico

Chi non ha mai utilizzato le emoji per inviare messaggi ai propri amici e familiari, per commentare i post su varie piattaforme social oppure per esprimere le proprie idee? Con l’aumento dell’utilizzo della tecnologia, e in particolare dei dispositivi mobili, la possibilità di comunicare e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il […]

Continua a leggere

Educazione civica nelle scuole: materiale didattico per docenti

Cos'è l'educazione civica? 'L'educazione civica è lo studio delle forme di governo di una cittadinanza, con particolare attenzione al ruolo dei cittadini, alla gestione e al modo di operare dello Stato.'   L'educazione civica torna a scuola Dal 2020 l'educazione civica è tornata obbligatoria nelle scuole. Pertanto i docenti dovranno reperire materiale interessante da portare [...] Continua a leggere