PNRR – Istruzioni Operative Piano Scuola 4.0
Il 14 dicembre sono state presentate le istruzioni operative per l’attuazione delle misure “Scuola 4.0” e delle “Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica”. Vediamo insieme quali sono i punti salienti fondamentali per poter attuare il provvedimento in modo corretto nel proprio istituto scolastico. clicca qui per maggiori informazioni e per ricevere supporto […]
Continua a leggereLa scuola d’estate 2022
La scuola d’estate: la scuola della fiducia Con Nota del Ministero dell’Istruzione dell'11 maggio, torna la Scuola d’Estate , il piano per coinvolgere e organizzare attività per studentesse e studenti da giugno a settembre. Nello specifico, le fasi previste sono le seguenti: I Fase – giugno 2022: rinforzo e potenziamento delle competenze disciplinari e relazionali, […]
Continua a leggereGraduatorie docenti: come ottenere punteggio
Con la fine dell'anno accademico 2020/2021 molti insegnanti sanno che dovranno fare affidamento alle graduatorie docenti. Rientrano in questo elenco i nomi degli insegnanti da chiamare per ruoli di supplenza, Docenti a inizio carriera e, più in generale, tutti coloro che non rientrano tra i docenti in servizio con una cattedra fissa. Graduatorie docenti Le […]
Continua a leggereBANDO STEM e PNSD: graduatorie e acquisti di strumenti digitali per la scuola
Bando e graduatorie Bando Spazi e strumenti STEM – PNSD Sei tra gli istituti che hanno partecipato al bando Piano nazionale per la scuola digitale – Avviso pubblico 13 maggio 2021, n. 10182? Controlla qui la graduatoria per verificare il punteggio. Scuole 4.0 Nell'era digitale anche le scuole stanno adeguando spazi ed attrezzature per formare […]
Continua a leggereLa scuola d’estate: facciamo chiarezza tra PON-POC-MONITOR 440 E PNSD
Da un po’ di giorni non si parla d’altro che dell’organizzazione di corsi di potenziamento, attività ricreative e corsi di recupero che le scuole devono svolgere durante il periodo estivo: LA SCUOLA D’ESTATE. Molti sembrano poco propensi a svolgere queste attività soprattutto in considerazione del fatto che negli ultimi due anni l’impegno scolastico è più […]
Continua a leggereNuovo programma Erasmus+ 2021-2027
Erasmus+ è il programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. Il 25 marzo 2021 è stato lanciato dalla Commissione Europea il nuovo programma per il periodo 2021-2027. Lo scopo di Erasmus+ è quello di promuovera la mobilità di giovani, studenti e adulti e di fornire conoscenze e competenze che possano aumentare […]
Continua a leggereNuovo Pei su base ICF: cosa cambia e nuova modulistica
PEI su base ICF: cos’è? Il PEI è il Piano Educativo Individualizzato ed è un documento ufficiale che viene scritto dagli insegnati insieme al docente di sostegno, le figure socio-sanitarie che seguono il bambino, sia durante le attività scolastiche sia fuori dall'ambiente scolastico, e la famiglia, che collabora insieme a tutte le altre parti. Viene redatto […]
Continua a leggereEducare Insieme: un nuovo bando per contrastare la povertà educativa
Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando Educare Insieme, volto a finanziare progetti per contrastare la povertà educativa e le disuguaglianze socio-economiche, aggravate dalla pandemia. Scopo del bando L’obiettivo strategico del bando è quello di promuovere interventi, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale […]
Continua a leggereSTEM 2020: al via il bando del ministero delle pari opportunità
PER INFORMAZIONI SUL BANDO STEM 2021 – PNSD CLICCA QUI Anche quest'anno ripartiamo con le STEM grazie al bando STEM2020 Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha promosso una nuova edizione del bando che offre l'opportunità, per studentesse e studenti, di avvicinarsi alle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), aiutando a promuovere le pari opportunità e a contrastare gli stereotipi di […]
Continua a leggere