COME SCRIVERE UN CURRICULUM VITAE: I NOSTRI CONSIGLI

La scelta post diploma. Prima di iniziare a con i consigli su come scrivere un curriculum vitae efficace, facciamo un passo indietro… Dopo i festeggiamenti e la tanto attesa vacanza post diploma con gli  amici, scatta la classica domanda “cosa fare dopo il diploma?”. Oggi i neo diplomati hanno diverse alternative: andare all’Università; fare un […]

Continua a leggere

Bee smart: salva le api

ULTIMI AGGIORNAMENTI Purtroppo l’8 aprile 2021 la simpatica ape protagonista di questa iniziativa è venuta a mancare a causa dei pesticidi. Fondation de France ha comunque deciso di continuare il progetto adattandosi ai recenti sviluppi tecnologici, infatti è stata realizzata una versione digitale dell’ape che volerà nel metaverso grazie alla collaborazione con Carrefour France! Sul […]

Continua a leggere

Creare mappe personalizzate con My Maps

My Maps è un servizio offerto da Google che permette di creare delle mappe personalizzate e a più livelli. Questo tool è davvero semplicissimo da utilizzare e per accedervi basta avere un account gmail. Si presta a tante possibilità, ad esempio è possibile realizzare delle mappe da impiegare in ambito educativo come supporto all’apprendimento di […]

Continua a leggere

Roobopoli: programma la città del futuro!

Che cos’è Roobopoli? “Roobopoli è un progetto che mira alla realizzazione di un’ esperienza educativa in ambito delle smart-city, smart-industry e smart grid, ed è sviluppato dall’Associazione no-profit Perlatecnica con il supporto tecnico di Bluenet” Guarda il video di presentazione! La missione del progetto Roobopoli  Il progetto ha lo scopo di promuovere la comprensione, lo sviluppo e […]

Continua a leggere

PCTO in modalità online

NOVITÀ: PCTO ON-LINE A seguito delle disposizioni messe in atto per il contrasto al COVID-19, Paidea ha ideato dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento fruibili online. Per poter agevolare la programmazione e la pianificazione dei progetti, Paidea ha riformulato la propria proposta per i Percorsi per le competenze trasversali e per l’Orientamento […]

Continua a leggere

Crowdfunding a scuola: il corso on-line per i PCTO.

Perchè parlare di crowdfunding a scuola? Per realizzare un progetto o un’idea imprenditoriale è necessario avere a disposizione un capitale da investire. Nella maggior parte dei casi la mancanza di fondi è l’ostacolo principale per coloro che vogliono iniziare un’attività e dare vita ad una start up. Proprio per questo in tutto il mondo si […]

Continua a leggere

Contributo viaggi d’istruzione a.s. 2019/2020

La tua scuola è risultata beneficiaria nell’anno scolastico 2019/2020 ma non ha utilizzato il contributo? Niente paura! Con Decreto dirigenziale n.37 del 27/10/2021 è stato approvato il prosieguo del protocollo per il Turismo scolastico per l'a.s 2021/2022, quindi, coloro che erano già beneficiari nell'anno precedente, potranno effettuare i viaggi d'istruzione fino al 31 agosto 2022.  […]

Continua a leggere

PON e storytelling: nasce un progetto di web journalism a scuola

All’Istituto Seneca di Bacoli (NA) si è concluso il progetto di web journalism “La voce del Seneca” Lo storytelling nell’era digitale: grazie ad un progetto di web journalism gli alunni hanno realizzato un blog. Il progetto di web journalism è stato  attuato grazie al finanziamento del “PON INCLUSIONE” ed ha coinvolto i ragazzi delll’IStituto Superiore […]

Continua a leggere

Alternanza Scuola-Lavoro, opportunità o dovere?

L’ Alternanza Scuola-Lavoro  intende fornire ai giovani, oltre alle conoscenze di base, quelle competenze necessarie per inserirsi nel mercato del lavoro. Le ore di studio vengono alternate a ore di formazione in aula e ore trascorse all’interno delle aziende. L’Alternanza Scuola – Lavoro vuole garantire un’esperienza “sul campo” e superare il gap “formativo” tra mondo […]

Continua a leggere