COME SCRIVERE UN CURRICULUM VITAE: I NOSTRI CONSIGLI

La scelta post diploma. Prima di iniziare a con i consigli su come scrivere un curriculum vitae efficace, facciamo un passo indietro… Dopo i festeggiamenti e la tanto attesa vacanza post diploma con gli  amici, scatta la classica domanda “cosa fare dopo il diploma?”. Oggi i neo diplomati hanno diverse alternative: andare all’Università; fare un […]

Continua a leggere

Educare Insieme: un nuovo bando per contrastare la povertà educativa

Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando Educare Insieme, volto a finanziare progetti per contrastare la povertà educativa e le disuguaglianze socio-economiche, aggravate dalla pandemia. Scopo del bando L’obiettivo strategico del bando è quello di promuovere interventi, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale […]

Continua a leggere

Roobopoli: programma la città del futuro!

Che cos’è Roobopoli? “Roobopoli è un progetto che mira alla realizzazione di un’ esperienza educativa in ambito delle smart-city, smart-industry e smart grid, ed è sviluppato dall’Associazione no-profit Perlatecnica con il supporto tecnico di Bluenet” Guarda il video di presentazione! La missione del progetto Roobopoli  Il progetto ha lo scopo di promuovere la comprensione, lo sviluppo e […]

Continua a leggere

Scuola digitale… la scuola del futuro!

“La “scuola digitale” non è un’altra scuola. È, più concretamente, la sfida dell’innovazione della scuola.” -Piano Nazionale Scuola Digitale- La nuova cultura digitale e la diffusione di strumenti digitali in tutti gli ambiti della vita quotidiana, stanno rivoluzionando la società. In quest’ottica, la scuola deve stare al passo con i tempi facendo sì che gli insegnanti […]

Continua a leggere

Siamo pronti….Arrivano i TRE GIORNI PER LA SCUOLA!

“ 3 Giorni per la Scuola – STEAM 2018 ″ è la Convention Nazionale dedicata al mondo della Scuola. È promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, da Città della Scienza, dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e dall’USR per la Campania. Questo evento, tanto atteso dalle scuole, si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre 2018 a Città della […]

Continua a leggere

Emozioniamoci con Paidea

Inizia il nuovo anno scolastico, e noi stiamo pensando a nuovi progetti da proporre sulla scia dei positivi riscontri dell’anno appena terminato. Uno degli ambiti su cui intendiamo puntare, è quello delle emozioni. La seconda annualità del programma Scuola Viva “La scuola che Vivi…Vivi la scuola!”, presso I.C. Italo Calvino di Villaricca (Na) si è […]

Continua a leggere

Storia di un’App

Oggi vi vogliamo raccontare la storia di un progetto che ci ha regalato la soddisfazione di vedere negli occhi dei ragazzi la gioia di essere riusciti, da soli, a sviluppare una vera e propria App. I ragazzi in questione sono gli alunni del I.I.S. Guglielmo Marconi di Nocera Inferiore (SA). Il progetto rappresenta un’esperienza di […]

Continua a leggere

Scuola Viva …parte la terza annualità

” Scuola Viva ” è il programma triennale, finanziato mediante risorse del Fondo Sociale Europeo, con cui la Regione Campania realizza  diversi interventi. Tali interventi sono volti a potenziare l’offerta formativa del sistema scolastico regionale. L’obiettivo di Scuola Viva è quello di innalzare il livello della qualità della scuola campana. Si cerca di rafforzare, dunque, […]

Continua a leggere

Un anno con Paidea

Paidea, per l’anno scolastico 2017/2018 ha progettato nuove proposte didattiche che utilizzano metodologie attive ed innovative. Altre attività didattiche sono state svolte all’interno di un villaggio turistico. Tre giorni di formazione e divertimento sono stati caratterizzati da momenti formativi ed attività pratiche sul tema della dieta mediterranea. Paidea, dunque, ha l’obiettivo di occuparsi dei processi […]

Continua a leggere

Vi raccontiamo un’esperienza di “buona scuola” a Nocera

Tre scuole di Nocera Inferiore presentano la loro app realizzata durante il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro. Presso l’Istituto Cuomo-Milone di Nocera Inferiore si è concluso il progetto “APPropriamoci del Territorio”, iniziativa nata nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, promossa dal MIUR e volta a lanciare percorsi di eccellenza. Tre gli Istituti Superiore coinvolti: “Cuomo- Milone”, “Marconi” e “Pucci” […]

Continua a leggere