Una pixel art per Natale

Vuoi svolgere delle attività di coding con i tuoi studenti? Allora sei sull’articolo giusto! Grazie alla piattaforma Zaply.code abbiamo realizzato delle immagini in pixel art per Natale. La prima idea, semplice da realizzare, è la pallina natalizia. I colori utilizzati sono solo: ocra, blu, azzurro e celeste chiaro e la griglia misura 18*18. Ed ecco il codice: Per rendere […]

Continua a leggere

I colori del Natale: un film per la scuola

Il film di Natale di cui vi parleremo in questo articolo cerca di rispondere alle seguenti domande: Come trascorrono il Natale le minoranze cristiane in Medio Oriente? Quali difficoltà incontrano ogni anno per festeggiare questa ricorrenza? Il Natale è per tutti noi un momento speciale, da trascorrere con i propri cari onorando le tradizioni della […]

Continua a leggere

Lista dei buoni 2023: un premio per i più bravi!

Il Natale è sempre un momento magico per i bambini. Aspettare l’arrivo di Babbo Natale lasciandogli latte e biscotti, cercare le tracce del suo arrivo e scartare i regali sono momenti che rendono questo periodo speciale ed indimenticabile. Ma solo i bambini più bravi trovano dei pacchetti sotto l’albero come premio per la loro buona […]

Continua a leggere

Un lavoretto per Natale: l’alberello di pannolenci

Dicembre è quel momento magico in cui si addobbano le case e le strade, si preparano dolci e biscotti e  tutti siamo più buoni. I bambini attendono l’arrivo di Babbo Natale e dei doni tanto desiderati. Ogni casa è illuminata dall’albero e si è felici semplicemente perchè si trascorre del tempo insieme. Per celebrare il […]

Continua a leggere

Improvvisiamo una storia con il dado dello storytelling

Torniamo a parlare di storytelling e lo facciamo con un’attività che si può svolgere dai 6 anni in su: il dado dello storytelling! Occorrente Per realizzare il nostro dado dello storytelling è necessario procurarsi: sagoma di un cubo da stampare su fogli A4 ( 1 foglio per 4 bambini) forbici con punta arrotondata colla (preferibilmente […]

Continua a leggere

Un corto contro il bullismo

Il bullismo purtroppo è un fenomeno molto comune che si manifesta principalmente nelle scuole. Molti bambini e adolescenti sono vittime di atti diffamatori e aggressivi, sia dal punto di vista fisico che verbale, da parte dei loro coetanei. Questi comportamenti ripetuti provocano dei danni fisici ma soprattutto psicologici nella vittima, che si perpetuano per tutto […]

Continua a leggere

La violenza sulle le donne raccontata dai bambini con un fumetto

Come parlare ai bambini del delicato tema della violenza sulle donne ? La violenza sulle le donne è un tema molto delicato e difficile da affrontare con i bambini. Le difficoltà maggiori derivano dal fatto che purtroppo i bambini sono spesso spettatori inermi di violenza domestica. Un po’ di dati Sul sito dell’ISTAT troviamo dati […]

Continua a leggere

Persepolis – un fumetto contro gli stereotipi dell’Iran

Oggi vi parliamo di un fumetto che sconfessa gli stereotipi sull’IRAN legati al fondamentalismo, fanatismo e terrorismo: Persepolis Quando e dove è ambientato Il libro Persepolis è ambientato in Iran nel 1979, proprio all’inizio della Rivoluzione Iraniana. La narrazione termina poi nel 1994, anno della partenza della protagonista dal proprio paese verso l’Europa. Cosa racconta Persepolis rientra […]

Continua a leggere

Giornata Mondiale dei diritti dei bambini

La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra il 20 novembre di ogni anno. Questa data coincide con il giorno in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo nel 1959 e approvò la Convenzione sui diritti del fanciullo nel 1989. Questo documento ha riconosciuto per la prima volta […]

Continua a leggere

Le innumerevoli opportunità dell’Erasmus+: un focus sulle scuole

L’Erasmus+, il programma di formazione, istruzione, gioventù e sport dell’Unione Europea, offre una vasta gamma di opportunità per studenti, insegnanti, scuole e organizzazioni in tutta Europa. Fondata sull’idea di promuovere la mobilità e l’istruzione internazionale, questa iniziativa ha aperto porte a esperienze educative uniche che vanno ben oltre i confini nazionali. Panoramica Generale dell’Erasmus+ L’Erasmus+ […]

Continua a leggere