Percorsi PNRR: Minecraft per la didattica

Il progetto “Educazione al Metaverso” Minecraft e didattica Nel contesto scolastico contemporaneo, stare al passo con l’evoluzione tecnologica non è più una scelta, ma una necessità. Con questo obiettivo è nato il progetto “Educazione al Metaverso”, realizzato da Paidea in collaborazione con un istituto superiore di San Sebastiano, nell’ambito delle attività finanziate dal PNRR. Attraverso [...] Continua a leggere

Umaigra la piattaforma per creare giochi didattici

L’innovazione tecnologica ha un forte influsso anche sul mondo della scuola. Tra le metodologie che sfruttano il digitale e riscuotono più successo in ambito didattico c’è la gamification, quindi l’utilizzo di dinamiche di gioco in contesti non ludici.  Negli anni sono stati sviluppati numerosi supporti digitali per l’utilizzo o la realizzazione di attività che stimolino […]

Continua a leggere

Tante risorse sull’Unione Europea

Abbiamo già parlato del valore educativo di metodologie didattiche come la gamification e il game-based learning, ma oggi vogliamo mostrarvi uno strumento molto utile da utilizzare in classe. Sul sito dell’Unione Europea c’è una sezione dedicata a giochi e materiali didattici che riguardano proprio l’Europa. Andiamoli a scoprire insieme. Giochi Immagine presa dal sito dell’Unione […]

Continua a leggere

Classcraft: un modo per applicare il Game-based learning a scuola

Il Game-based learning fa riferimento all’utilizzo di giochi e videogiochi come strumento per imparare. Giocare, nella didattica, non è una novità, ma la diffusione di giochi digitali ha sicuramente dato nuovo impulso al settore. Quest’ultimo, però, non è confinato al solo mondo digitale, tant’è che quando vengono utilizzati strumenti tecnologici e digitali si parla più […]

Continua a leggere

Una caccia al tesoro…digitale!

GooseChase permette di creare cacce al tesoro digitali per gli studenti. Le attività possono includere scattare foto e creare video, o possono richiedere di trovare risposte online, risolvere enigmi o completare puzzle. Può essere utilizzato anche dai docenti per creare dei giochi e delle missioni da sottoporre ai propri alunni, testandone le competenze. Registrazione Per […]

Continua a leggere

Gamification: quando il gioco entra in classe

Gamification: l’uso del gioco per migliorare le competenze I giochi, in qualsiasi forma, aumentano la motivazione attraverso il coinvolgimento.  E non esiste miglior contesto come l’apprendimento. Il docente ha la possibilità di incorporare fatti essenziali al fine didattico in un contesto narrativo, avviare il processo di apprendimento fornendo una sfida per il partecipante (partendo da un livello elementare a […]

Continua a leggere