RICOMINCIA LA SCUOLA
Ricomincia la scuola! Il primo ingresso a scuola segna, per i bambini, il passaggio ad una vita più autonoma dalla famiglia, caratterizzata da cambiamenti emotivi che necessitano, da parte del contesto scolastico, di un’attenzione e un’accoglienza adeguata. Il periodo dell’accoglienza rende più semplice questo passaggio facilitando il processo di “separazione” dall’adulto di riferimento, passo fondamentale per […]
Continua a leggereTante risorse sull’Unione Europea
Abbiamo già parlato del valore educativo di metodologie didattiche come la gamification e il game-based learning, ma oggi vogliamo mostrarvi uno strumento molto utile da utilizzare in classe. Sul sito dell’Unione Europea c’è una sezione dedicata a giochi e materiali didattici che riguardano proprio l’Europa. Andiamoli a scoprire insieme. Giochi Immagine presa dal sito dell’Unione […]
Continua a leggereCome creare avatar parlanti
Oggi vogliamo parlarvi di Voki, una piattaforma che permette di creare degli avatar con un tocco in più. Vi state chiedendo qual è la particolarità di questo sito? Permette di registrare la propria voce per far parlare gli avatar. Immaginate di poter realizzare un avatar che spiega una lezione utilizzando la vostra voce, oppure di […]
Continua a leggerePCTO estero 2023/2024
PCTO (ex alternanza scuola lavoro) all’estero. Sono previste nuove risorse economiche da destinare agli istituti superiori per l’organizzazione, nella prossima estate, di percorsi PCTO all’estero. Ecco in breve di cosa parla l’avviso: Importo totale stanziato: 140.000€ (residuo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020) Destinatari dell’intervento: studenti iscritti, […]
Continua a leggereRisorse didattiche per il digital storytelling
Sei alla ricerca di tool e risorse per realizzare delle attività di digital storytelling in classe? Allora questo è l’articolo che fa per te! Date le numerose richieste, abbiamo pensato di realizzare un repository, che terremo sempre aggiornato, con piattaforme e strumenti che possono supportare i docenti nell’integrazione dello storytelling nella didattica. Elenco di risorse […]
Continua a leggereStoryjumper: un sito per creare libri digitali
Oggi vogliamo parlavi di Storyjumper, una piattaforma per creare dei bellissimi libri digitali grazie alla possibilità di scegliere tra tantissime immagini, sfondi e font. È rivolto principalmente agli studenti ed è simile a BookCreator, sito di cui abbiamo parlato in questo articolo. Ma vediamo insieme come creare un libro digitale. Come creare un libro digitale […]
Continua a leggerePNRR – Istruzioni Operative Piano Scuola 4.0
Il 14 dicembre sono state presentate le istruzioni operative per l’attuazione delle misure “Scuola 4.0” e delle “Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica”. Vediamo insieme quali sono i punti salienti fondamentali per poter attuare il provvedimento in modo corretto nel proprio istituto scolastico. Contattaci per maggiori informazioni e per supporto nella parte di […]
Continua a leggereMathigon: un nuovo modo di apprendere la matematica
L'apprendimento della matematica e della geometria può risultare difficile principalmente perché si tratta di linguaggi astratti che fanno riferimento a procedimenti e concetti teorici. Molti studenti ritengono queste discipline troppo complesse o credono di non essere portati per le materie in questione. Nonostante sia necessario avere delle solide basi per riuscire a risolvere problemi di […]
Continua a leggereLa luna e i falò: il romanzo di Cesare Pavese a fumetti
I fumetti rappresentano un modo avvincente e coinvolgente per avvicinare i giovani alla letteratura. Grazie alla presenza delle immagini, leggere un fumetto risulta un'attività meno impegnativa anche se spesso essi racchiudono messaggi importanti e affrontano tematiche complesse. Il fumetto è un ottimo strumento da utilizzare in ambito didattico per la sua forte valenza educativa e […]
Continua a leggere