Un lavoretto per Natale: l’alberello di pannolenci

Dicembre è quel momento magico in cui si addobbano le case e le strade, si preparano dolci e biscotti e  tutti siamo più buoni. I bambini attendono l’arrivo di Babbo Natale e dei doni tanto desiderati. Ogni casa è illuminata dall’albero e si è felici semplicemente perchè si trascorre del tempo insieme. Per celebrare il […]

Continua a leggere

Un corto contro il bullismo

Il bullismo purtroppo è un fenomeno molto comune che si manifesta principalmente nelle scuole. Molti bambini e adolescenti sono vittime di atti diffamatori e aggressivi, sia dal punto di vista fisico che verbale, da parte dei loro coetanei. Questi comportamenti ripetuti provocano dei danni fisici ma soprattutto psicologici nella vittima, che si perpetuano per tutto […]

Continua a leggere

Usare l’intelligenza artificiale per parlare con personaggi storici

Avete mai immaginato di conversare con un personaggio storico o con un personaggio famoso? Beh, con l’intelligenza artificiale tutto è possibile! Character.ai  è un programma totalmente gratuito che simula conversazioni,  permettendo di chattare con i grandi personaggi del passato e del presente, come ad esempio Elon Musk, i Beatles o la Regina Elisabetta. L’aspetto più […]

Continua a leggere

La Festa dei Nonni

Celebra la Festa dei nonni in pixel art! L’importanza della Festa dei nonni Ogni anno il 2 ottobre festeggiamo la Festa dei nonni, un giorno dedicato a riconoscere il ruolo importante che queste figure hanno nella vita di ogni bambino. I bambini infatti sono molto legati ai propri nonni e per loro sono un vero […]

Continua a leggere

Celebriamo l’inizio della scuola con targhe, coccarde e filastrocche

L’inizio della scuola è sempre un avvenimento molto emozionante. Che sia l’inizio di un nuovo percorso o il rientro nella propria classe dopo le vacanze estive, è importante mettere gli studenti a proprio agio per cominciare l’anno scolastico con serenità e motivazione. Il primo giorno di scuola, o il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla primaria, è […]

Continua a leggere

“RI”COMINCIA LA SCUOLA

Ci siamo…manca poco all’inizio dell’anno scolastico!! Il primo ingresso a scuola segna, per i bambini, il passaggio ad una vita più autonoma dalla famiglia, caratterizzata da cambiamenti emotivi che necessitano, da parte del contesto scolastico, di un’attenzione e un’accoglienza adeguata. Il periodo dell’accoglienza rende più semplice questo passaggio  facilitando il processo di “separazione” dall’adulto di riferimento, […]

Continua a leggere

Ice breaker: attività per il primo giorno di scuola

Il primo giorno di scuola è sicuramente un momento emozionante, pieno di aspettative ed entusiasmo, che talvolta porta con se anche un pò di ansia e preoccupazione. Per alcuni studenti è un momento di transizione da un ciclo all’altro che comporta l’inizio di un nuovo percorso da condividere con nuovi compagni e nuovi docenti. Proprio […]

Continua a leggere

Risorse e idee per usare le emoji in ambito didattico

Chi non ha mai utilizzato le emoji per inviare messaggi ai propri amici e familiari, per commentare i post su varie piattaforme social oppure per esprimere le proprie idee? Con l’aumento dell’utilizzo della tecnologia, e in particolare dei dispositivi mobili, la possibilità di comunicare e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il […]

Continua a leggere

Finanziamento per PCTO all’estero

All’interno del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, nell’ambito dell’Asse I – Istruzione (FSE), e negli obiettivi specifici 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi e 10.6 – Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale, sono previste azioni finalizzate a percorsi formativi specifici di mobilità [...] Continua a leggere

Fuga da scuola: un’escape room per la fine dell’anno

Tra imprevisti e difficoltà, siamo giunti quasi al termine di quest’anno scolastico! Grazie al supporto della tecnologia, docenti e studenti hanno potuto svolgere le lezioni, seppure a distanza, portando avanti i programmi e preparandosi in vista dell’esame o della classe successiva. Al termine di ogni anno è importante fare un ripasso generale per fissare dei […]

Continua a leggere