Pixton: fumetti educativi
Pixton è uno strumento di narrazione grafica, che permette di realizzare fumetti in modo facile e intuitivo. C’è la possibilità di scegliere tra numerosi layout, personaggi e sfondi. Questo tool è molto utile dal punto di vista didattico perché permette agli studenti di imparare divertendosi e anche di utilizzare le proprie conoscenze in modo creativo. L’utilizzo della funzione educativa del fumetto e la grafica accattivante renderanno l’apprendimento più leggero ed originale. È possibile accedere gratuitamente a Pixton, ma si avrà a disposizione un numero ridotto di contenuti. Se ne potranno acquistarne altri dallo shop, oppure si potrà passare ad una versione a pagamento. Nonostante ciò consigliamo l’utilizzo di questa piattaforma in quanto permette di creare dei fumetti di qualità e di personalizzare la posizione e le caratteristiche dei vari elementi in maniera molto dettagliata.
Per prima cosa bisogna scegliere se utilizzare Pixton come educatore, studente, genitore o come azienda, ovviamente noi selezioneremo la prima opzione. Poi dobbiamo registrarci cliccando su “Sign up free”. I docenti potranno accedere tramite un account Google, Microsoft o tramite Facebook. Una volta fatto ciò, dovranno inserire il nome della classe e il grado scolastico.
A questo punto dovranno decidere come far accedere i propri studenti, facendoli registrare al sito oppure fornendogli un link, che verrà utilizzato solo per quella classe, e che gli alunni dovranno aprire per poi inserire gli username che gli sono stati assegnati.
Gli insegnanti dovranno creare il proprio avatar, selezionando il colore degli occhi e dei capelli, la statura, l’espressione facciale, l’outfit e molto altro. L’avatar del docente, insieme a quelli realizzati dagli studenti, sarà automaticamente visibile nella “foto di classe”. Poi si dovranno inserire i nomi degli alunni e infine verrà generato il link che essi dovranno utilizzare per poter accedere alla classe virtuale. Il docente può scegliere di sorprendere i propri studenti realizzando gli avatar di tutti gli alunni dalla propria pagina oppure potranno essere gli studenti a portare a termine questo compito una volta effettuato l’accesso alla piattaforma.
La schermata principale ci darà accesso:
Per creare un fumetto basta cliccare sulla voce “My comics” presente nella dashboard e poi su “New comic”. Poi bisogna scegliere un titolo e dare spazio alla creatività. La schermata principale ci permette di scegliere lo sfondo, i personaggi da inserire, come posizionarli, le loro espressioni, vari effetti e inoltre di inserire il testo. Quando abbiamo terminato clicchiamo su “Done” in alto a sinistra per salvare il nostro progetto.
Paidea utilizza il fumetto come strumento didattico in molti corsi dedicati agli studenti di istituti di ogni ordine e grado. Per saperne di più clicca sul link.
Versione gratuita e a pagamento
Registrazione
Creare l'avatar e la foto di classe
Schermata principale
Creare un fumetto
Vuoi saperne di più sul Digital Storytelling nella didattica?