Descrizione
Ogni giorno viviamo una storia: la nostra storia
Ma allo stesso tempo la nostra vita si incrocia e si intreccia con la storia di ogni persona con cui veniamo in contatto: semplice, banale, ricca di significato, piena di sfumature interessanti.
A volte la differenza non la fa la storia in sé per sé, ma il modo in cui viene raccontata. La stessa cosa vale per gli argomenti insegnati e studiati a scuola.
Perché non raccontarli come se fossero storie?
Storie di uomini di scienze e delle loro scoperte; storie di esploratori e dei loro viaggi; storie di artisti e delle loro creazioni; storie che appartengono a personaggi vissuti nel passato; storie di musicisti, matematici, informatici, etc.

Il corso di digital storytelling è stato realizzato in modo da comprendere attività teoriche e attività pratiche da poter svolgere in aula. Il corso è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado in quanto le attività di digital storytelling possono essere utilizzate in un duplice modo:

1. Possono essere i docenti a realizzare output digitali per proporre una didattica innovativa ai propri alunni.

2. Anche gli alunni possono utilizzare gli stessi programmi e realizzare output inerenti all’argomento studiato.

L’arte del raccontare nella didattica
La metodologia dello storytelling consiste nell’uso di procedure narrative al fine di promuovere meglio valori e idee. È inoltre utilizzata per rafforzare concetti e argomenti studiati in classe.
La narrazione ha un potenziale pedagogico e didattico, può essere intesa sia come strumento di comunicazione delle esperienze, sia come strumento riflessivo per la costruzione di significati interpretativi della realtà.
Lo storytelling è fondamentale in diversi contesti educativi e formativi con la prospettiva di life-long learning, sia in termini cognitivi che educativi.
Argomenti del corso
- Digital Storytelling: approfondimento sulla metodologia didattica
- Creazione di un e-book in formato e-pub
- Creazione di contenuti grafici
- Creazione di uno storyboard Google
- Creazione di storie animate
- Utilizzo di Google presentazioni
- Creazione di libri sfogliabili on-line
- Realizzazione di un fumetto on-line
- Storytelling off-line: attività per esercitare l’arte di raccontare una storia
Modalità di erogazione: piattaforma Moodle
Al momento dell’acquisto verrà inviata un’e-mail con user e password di accesso al corso.
Sarà possibile seguire il corso in qualsiasi giorno e a qualsiasi orario. L’accesso al corso ha una durata massima di 3 mesi.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
