Descrizione
Il corso è volto ad introdurre due metodologie didattiche che utilizzano un approccio ludico per aumentare il coinvolgimento degli studenti e le loro prestazioni
scolastiche: la gamification e il game-based learning. La principale differenza è che la gamification utilizza elementi tipici del gioco, come ad esempio livelli, premi, sfide e missioni, mentre il game based-learning consiste nell’utilizzo di veri e propri giochi o videogiochi come strumenti di apprendimento.
Il gioco è un elemento fondamentale della vita dell’uomo, ci insegna a rispettare le regole, sviluppa la creatività, l’immaginazione e promuove la cooperazione e la socializzazione.

Argomenti del corso
Alla fine del corso imparerai a:

1. Realizzare un mondo virtuale a tema fantasy in cui sarà possibile promuovere dei comportamenti e creare delle missioni per i propri alunni.

2. Creare quiz e verifiche interattive;
Realizzare giochi didattici;
Creare delle cacce al tesoro digitali.

3. Utilizzare piattaforme web che permettono di creare classi virtuali, di assegnare attività interattive e di visualizzare in tempo reale dei report con i risultati dei propri studenti.
Il corso è rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie in quanto le attività di gamification e game-based learning possono essere utilizzate in un duplice modo:

1. Possono essere i docenti a realizzare output digitali per proporre una didattica innovativa ai propri alunni.

2. Anche gli alunni possono utilizzare gli stessi programmi e realizzare output inerenti all’argomento studiato.

Modalità di erogazione: piattaforma Moodle
Al momento dell’acquisto verrà inviata un’e-mail con user e password di accesso al corso.
Sarà possibile seguire il corso in qualsiasi giorno e a qualsiasi orario. L’accesso al corso ha una durata massima di 3 mesi.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.