La giornata dei calzini spaiati, cos’è?
Credevate che perdere i calzini tra un lavaggio e l’altro fosse una cosa negativa? E invece no! Nella giornata dei calzini spaiati avremo l’occasione di rivendicare l’utilizzo dei calzini… anche se diversi tra loro!
La giornata dei calzini spaiati nasce come metafora della diversità e del fatto che colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose: sono sempre e comunque dei calzini!
Usiamo questa giornata per sensibilizzare chi ci conosce ad adottare uno sguardo diverso alla diversità.
L’idea è nata dai bambini della Scuola Primaria di Terzo di Aquileia ed è ormai giunta all’ottava edizione. Pronti ad unirvi a questa bellissima iniziativa?
Attività didattiche per la giornata dei calzini spaiati.
Vediamo ora delle attività che possiamo svolgere in classe e che possono coinvolgere non solo i bambini ma anche docenti e genitori. Regola n.1: indossare rigorosamente calzini diversi!
La ballata dei calzini spaiati – 60° Zecchino d’oro 2017
Perchè non introdurre questa giornata con una canzoncina a tema? Quella che vi suggeriamo è “la ballata dei calzini spaiati”. Una canzone dello zecchino d’oro che parla appunto di calzini che cercano di restare insieme prima e dopo il lavaggio in lavatrice.
“Difficile separarsi dalle persone cui vogliamo bene: quando succede, il rischio di cadere nella malinconia è sempre dietro l’angolo. Ma per recuperare il sorriso basta pensare che chi si separa può sempre ritrovarsi… proprio come due calzini spaiati!”
Questa è la spiegazione della canzone che di sicuro però può essere contestualizzata e introdurre in modo divertente la giornata dei calzini spaiati. Di seguito il video animato e il testo. Buona visione!
Tenendosi tutti per mano entrano piano piano
Dentro la lavatrice che il vortice conduce
Appena si muove il cestello ognuno smarrisce il fratello
Pian piano li lava e profuma
Ad ogni passaggio qualcuno saluta
Lo vede, lo perde, prosegue la ruota
Chissà se riusciranno a ritrovarsi mai
Hai visto uno uguale a me?
Prima era qui, non so più dov’è
Ho visto un tale a righine blu
Da lontano parevi tu
Devo trovare il mio gemello prima che si apra l’oblò
Pian piano li lava e profuma
Ad ogni passaggio qualcuno saluta
Lo vede, lo perde, prosegue la ruota
Chissà se riusciranno a ritrovarsi mai
Ognuno da quello stendino guarda il suo vicino
C’è chi è fortunato e suo fratello ha già ritrovato
Invece chi è solo, soletto, spera che sia nel cassetto
Coding Unplugged
Tra le nostre attività non potevano sicuramente mancare quelle sul coding!
In particolare ne proponiamo 2: una pixel art a tema calzini e una griglia su carta con indicazioni per raccogliere i calzini.
Iniziamo con la griglia
schede didattiche coding calzini spaiati


Edo ora un po’ di pixel art con 2 calzini colorati e rigorosamente diversi!
Calzini spaiati in pixel art



Ed ora un po’ di schede didattiche da stampare.
Schede didattiche







Vuoi imparare anche tu a realizzare e personalizzare fantasiose pixel art per attività di coding? Clicca qui e iscriviti al nostro corso!
Attività di riciclo creativo
In giro per il web si trovano tantissimi tutorial ed esempi di attività che si possono realizzare con i calzini. Dalle marionette ai fermagli per capelli, dai vestiti per le bambole alla creazione di pupazzi.
Vi suggeriamo qualche link:
Riflessione
Anche se tutte le attività proposte sono divertenti e fantasiose non bisogna dimenticare che questa giornata nasce per far comprendere la bellezza della diversità.
Suggeriamo quindi un momento in circle time possibilmente con i bambini seduti per terra e senza scarpe per far mostrare con orgoglio la bellezza dei propri calzini, tutti diversi.
A questo punto si potranno porre delle domande del tipo: vi piace indossare calzini di colore diverso? Cosa significa per voi diverso? Facciamo insieme degli esempi di cose diverse? Voi siete tutti uguali o tutti diversi?… e così via.
Infine si potrebbero appendere dei calzini diversi ad un filo sospeso che va da un punto all’altro della classe, magari con delle mollette da bucato, e scrivere i nomi dei bambini su ogni calzino. Un promemoria per ricordare in ogni momento la bellezza della diversità.
Come scaricare le immagini e le schede didatiche
Potete scaricare liberamente tutti i file presenti in questo articolo. La procedura è la seguente: cliccare col tasto destro del muse sull’immagine e cliccare poi su “scarica immagine”. In questo modo l’immagine verrà salvata sul vostro PC.
Seguite il nostro blog per altre idee creative e per richiedere maggiori informazioni.
Alla prossima!