Roobopoli: programma la città del futuro!

Che cos’è Roobopoli? “Roobopoli è un progetto che mira alla realizzazione di un’ esperienza educativa in ambito delle smart-city, smart-industry e smart grid, ed è sviluppato dall’Associazione no-profit Perlatecnica con il supporto tecnico di Bluenet” Guarda il video di presentazione! La missione del progetto Roobopoli  Il progetto ha lo scopo di promuovere la comprensione, lo sviluppo e […]

Continua a leggere

PIXEL ART ANIMALI IN LETARGO

In occasione dell’arrivo della fredda stagione, abbiamo deciso di creare delle immagini in pixel art degli animali che vanno in letargo! Prima di mostrarle facciamo un brevissimo riassunto sul motivo per il quale alcuni animali sono costretti ad andare in letargo. Perché gli animali vanno in letargo? Per letargo si intende la capacità che hanno […]

Continua a leggere

La festa dei nonni in pixel art!

Celebra la festa dei nonni in pixel art! L’importanza della festa dei nonni Ogni anno il 2 ottobre si festeggia la festa dei nonni, tale festa sta assumendo col passare degli anni un’importanza maggiore poiché i nonni hanno un ruolo fondamentale nella vita di ogni bambino. I bambini infatti sono molto legati ai propri nonni […]

Continua a leggere

LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

Per un apprendimento inter…Attivo Il lockdown e la conseguente sospensione delle attività didattiche in presenza, sono stati il primo banco di prova per svolgere una didattica a distanza; seppur con tante difficoltà, studenti e docenti hanno dimostrato motivazione ed impegno per sperimentare nuove metodologie e strumenti per un apprendimento attivo, quello della didattica digitale integrata. […]

Continua a leggere

Animaker: per creare video e presentazioni animate

Animaker è uno strumento online molto semplice da usare per creare animazioni e video presentazioni, simile a Powtoon. È possibile utilizzarlo anche in lingua italiana, a differenza della maggior parte delle piattaforme, che sono prevalentemente in inglese. Tra le sue principali caratteristiche: non richiede alcuna esperienza nel montaggio video; basta inserire i personaggi e gli […]

Continua a leggere

Persepolis – un fumetto contro gli stereotipi dell’Iran

Oggi vi parliamo di un fumetto che sconfessa gli stereotipi sull’IRAN legati al fondamentalismo, fanatismo e terrorismo: Persepolis Quando e dove è ambientato Il libro Persepolis è ambientato in Iran nel 1979, proprio all’inizio della Rivoluzione Iraniana. La narrazione termina poi nel 1994, anno della partenza della protagonista dal proprio paese verso l’Europa. Cosa racconta Persepolis rientra […]

Continua a leggere

Paidea Rewind 2019

Quest’anno è quasi volto al termine… Generalmente questo è il momento in cui si inizia a pensare a nuovi progetti da realizzare, a nuove sfide da porsi e a fare un bilancio di tutte le attività che si sono svolte. Il nostro scopo è quello di proporre offerte formative sempre stimolanti e attuali, e proprio […]

Continua a leggere

Storybird, un mondo di storie

Storybird è uno strumento di espressione artistica che utilizza immagini realizzate da artisti professionisti per invogliare i suoi membri a scrivere storie, racconti e poesie; è rivolto principalmente alle scuole in quanto mira all’utilizzo della narrazione come strumento didattico. Prevede una versione di base gratuita con funzionalità ridotte per i singoli utenti mentre per gli […]

Continua a leggere

LEGO® Serious Play® arriva a scuola

Si è concluso venerdì 31 maggio l’ultimo dei sei incontri relativi all’attività di workshop  LEGO® Serious Play®, che ha visto partecipi sedici docenti del Cpia Napoli 1. Il laboratorio, della durata di 20 ore, ha permesso ai docenti di approcciarsi a questa metodologia formativa per poi riutilizzarla con i propri alunni. Cos’è il LEGO® Serious […]

Continua a leggere

La formazione prima di tutto!

Nell’ideazione dei nuovi percorsi, particolare attenzione sarà rivolta alla  Formazione docenti. La legge 107 del 2015 definisce la formazione del personale della scuola come “obbligatoria, permanente e strategica”. La riconosce come opportunità di effettivo sviluppo e crescita professionale, per una rinnovata credibilità sociale di contributo all’innovazione e alla qualificazione del sistema educativo. La formazione docenti […]

Continua a leggere