Workshop LEGO® Serious Play®
Con LEGO® Serious Play® innovare la scuola si può!
LEGO® Serious Play® è la metodologia che coniuga il gioco con i mattoncini LEGO® con il contesto professionale.
Innovazione, comunicazione e problem solving sono i cardini fondamentali della società, perché non farlo con una metodologia nuova, creativa ed efficace?
A chi si rivolge LEGO® Serious Play®?
La metodologia è pensata per migliorare l’ambiente di lavoro ma grazie ad un lavoro di sperimentazione e collaborazione con docenti degli Istituti Scolastici, Paidea ha portato la metodologia anche a scuola. I nuovi destinatari di questa attività coinvolgente e innovativa sono i docenti e gli studenti del quinto anno della secondaria di secondo grado.
Grazie alle sessioni Lego Serious Play i docenti potranno confrontarsi su nuove metodologie didattiche, rafforzare il lavoro di team e creare nuovi processi; Gli alunni potranno invece scoprire o potenziare le attitudini, imparare a raggiungere un obiettivo comune in un gruppo, realizzare progetti specifici in un team. Tutte soft skills che vengono oggi richieste dal mondo del lavoro.
La metodologia è particolarmente adatta per descrivere e gestire sfide e scenari complessi rispetto ai quali gli individui, i gruppi di lavoro e le organizzazioni hanno la necessità di giungere ad una soluzione condivisa a partire da una pluralità di risposte possibili. “Funziona” , anche, in contesti in cui l’immaginazione, l’aspetto emotivo e la capacità di descrivere la realtà tramite metafore e narrazioni sono considerati valori e opportunità per generare soluzioni e trasformare la conoscenza individuale in capitale organizzativo.
Cosa significa organizzare un workshop LEGO® Serious Play®?
Significa stimolare i gruppi a condividere idee, conoscenza e a stimolare un dialogo grazie a discussioni costruttive. L’obiettivo è poter trovare soluzioni a problemi reali. LSP utilizza le metafore come fattori abilitanti alla riflessione e alla comprensione profonda dei problemi e che porta il gruppo a generare soluzioni.
La metodologia si sviluppa in un paradigma coerente intorno al procedimento Core e a sette tecniche di applicazione. Perciò, il programma del corso permette di seguire e sviluppare questa competenza metodologica.
CoreProcess è il cuore diLego® Serious Play® , dal quale scaturisce la metodologia e che si articola in quattro step
1 Question
2 Construct,
3 Share the history,
4 Reflection
Contattaci per avere maggiori informazioni sulle molteplici possibilità di organizzare un workshop con Lego® Serious Play® a scuola. Un nostro formatore certificato sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande!