Percorsi PNRR: Minecraft per la didattica

Il progetto “Educazione al Metaverso” Minecraft e didattica

Nel contesto scolastico contemporaneo, stare al passo con l’evoluzione tecnologica non è più una scelta, ma una necessità. Con questo obiettivo è nato il progetto “Educazione al Metaverso”, realizzato da Paidea in collaborazione con un istituto superiore di San Sebastiano, nell’ambito delle attività finanziate dal PNRR.

Attraverso l’integrazione di ambienti virtuali interattivi, il progetto ha guidato gli studenti alla scoperta di nuovi linguaggi digitali, promuovendo un approccio innovativo alla didattica immersiva.

Minecraft per la didattica: quando il gioco diventa uno spazio di apprendimento

Per questo bellissimo percorso didattico abbiamo utilizzato: Minecraft Education, la versione didattica del celebre videogioco sandbox. Questo strumento, già largamente adottato a livello internazionale, si è rivelato un alleato formidabile per esplorare i concetti chiave legati al metaverso.

In un ambiente tridimensionale accessibile tramite avatar, gli studenti hanno collaborato in team per risolvere problemi, costruire progetti e portare a termine task, imparando a gestire il tempo, le risorse e le relazioni all’interno di uno spazio virtuale condiviso.

Attraverso le dinamiche di gioco, si sono potenziate competenze come la comunicazione efficace, il lavoro di squadra, la creatività progettuale e la capacità di prendere decisioni in contesti simulati.

STEM e metaverso: un binomio da esplorare

Il progetto ha posto un focus specifico alle discipline STEM – scienze, tecnologia, ingegneria e matematica – integrate nel percorso attraverso attività immersive svolte direttamente nel metaverso.

La possibilità di “abitare” concetti complessi in uno spazio simulato ha avuto un impatto significativo sul coinvolgimento degli studenti e ha reso le lezioni molto più interessanti e vicine al loro mondo.

Perché scegliere Minecraft per la didattica?

Il progetto “Educazione al Metaverso” dimostra come sia possibile trasformare il videogioco in un potente strumento educativo.

L’inserimento di Minecraft nella didattica permette di:

promuovere l’uso consapevole della tecnologia tra i giovani;
sviluppare abilità trasversali come la collaborazione e il pensiero critico;
stimolare la motivazione intrinseca all’apprendimento;
possibilità di costruire ambienti in maniera creativa e gestire risorse.

 

Vuoi proporre un percorso con Minecraft nella tua scuola?

Se sei un docente o un Dirigente Scolastico interessato a portare la didattica nel metaverso e attivare un progetto con Minecraft Education, siamo a tua disposizione.

📩 Compila il form sul nostro sito: www.paidea.it/contatti.

Riceverai il nostro catalogo aggiornato dei percorsi didattici pronti per essere attivati nella tua scuola.