MAGICSCHOOL.AI – la magia dell’AI a scuola

Magicschool.ai: utilizzo responsabile dell’IA nella didattica

Come ormai noto, nelle scuole è in atto un’iniziativa che mira a innovare i metodi di insegnamento e la gestione della didattica attraverso l’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale.
Quest’ ultima offre diversi vantaggi, tra cui: ottimizzazione dei processi, automatizzazione delle attività amministrative, e semplificazione delle attività di insegnamento e di apprendimento attraverso un’istruzione personalizzata, in base alle varie esigenze.

Magicschool.ai è una piattaforma dove è possibile registrarsi gratuitamente per sfruttare al massimo l’Intelligenza Artificiale nell’ambito scolastico.
Nella schermata iniziale, il sito presenta diverse opzioni da scegliere: il menu in alto ci indica varie soluzioni per insegnanti, scuole e studenti.

Accedendo nella sezione per gli insegnanti, viene offerta la possibilità di usufruire di oltre 80 strumenti di insegnamento potenziati dall’AI per supportare i docenti nella pianificazione delle lezioni, nella differenziazione in aula, nella scrittura delle valutazioni, nei Piani Educativi Individualizzati (PEI), nella comunicazione, e altro ancora. Con gli strumenti resi disponibili è possibile risparmiare tempo per la preparazione e la pianificazione, combattendo il burnout degli insegnanti e aiutandosi nell’interazione con gli studenti.

L’AI agisce su vari aspetti:

  • offre gli strumenti adatti per fornire output in pochi secondi;
  • propone opzioni di formazione, video esplicativi e corsi di certificazione;
  • gli utenti Plus godono di funzioni aggiuntive come l’accesso diretto a Google e Microsoft, stanze per studenti illimitate, la possibilità di tradurre e riassumere i risultati, ecc.

Magicschool.ai è uno strumento utile per svolgere diverse attività. Potete per esempio creare viaggi d’istruzione virtuali oppure escape room; fornire feedback personalizzati agli studenti; creare storie, etc… Lo scopo è quello di migliorare la scrittura, padroneggiare un nuovo concetto o sviluppare pensiero critico.

Magicschool.ai integra, tra le altre funzionalità, “Student Room Insight” che permette di monitorare in tempo reale il lavoro degli studenti. Questo è utile per poter supportare gli studenti che sembrano in difficoltà in modo tempestivo.

Tra le altre risorse di MagicSchool per gli studenti è possibile trovare guide, materiali didattici e altro, anche per supportare l’Alfabetizzazione all’AI.

Orientamento e preparazione alla carriera

Preparazione alla carriera: stiamo entrando in un’epoca in cui la capacità di utilizzare l’AI sarà importante quanto inviare un’email, cercare su Internet o usare un computer. Gli insegnanti hanno la responsabilità di preparare gli studenti per l’era dell’AI in cui si stanno per inserire.
Creato da educatori: Il team di MagicSchool è composto principalmente da ex insegnanti, presidi e amministratori. Sono stati creati molteplici piani di lezione per offrire supporto agli studenti in una vasta gamma di contesti e il tool risulta in sintonia con ciò che sta realmente accadendo nelle scuole oggi.

Sul sito è inoltre presente una Community dove è possibile registrarsi e confrontarsi con altri educatori, leggere le diverse recensioni da parte degli utenti che hanno usufruito del sito.

Il sito si presenta completo, includendo una sezione dove poter analizzare casi studio con scuole partner, un blog dove è possibile aggiornarsi in merito alle novità di MagicSchool, e una sezione dedicata alle “carriere” che incentra l’obiettivo su come portare L’AI nelle scuole, responsabilmente.

Abbiamo provato ad utilizzare la piattaforma, per spiegarvi tutti i passaggi nel dettaglio:
Come prima azione, è necessario registrarsi alla piattaforma per creare il proprio profilo. Saranno richieste alcune informazioni: il proprio nome, la propria email, le materie a cui siete interessati, e di indicare se accedete come insegnante o studente.

Una volta creato il proprio profilo, si aprirà una schermata in cui è possibile visualizzare tutti gli strumenti a disposizione.

Abbiamo provato ad utilizzare la funzione “Generatore di elenchi di vocaboli”:

questo strumento consente di generare un elenco di parole del vocabolario basate su un argomento o un testo che si vuole approfondire. Cliccandoci, è possibile inserire ulteriori dettagli della richiesta per avere un risultato ottimale, apparirà il seguente schema:

Nel nostro caso, abbiamo provato ad inserire vocaboli inerenti alla storia dell’arte, quali: arte, pittori, quadri, Louvre, monumenti. Il risultato è stato il seguente:

Proviamo Science Lab

Proponiamo un secondo esempio provando “Science Lab”, che genera un laboratorio scientifico basato su argomenti a tua scelta, il nostro è stato il DNA:

Cliccando su “Generate”, abbiamo ottenuto:

  • le indicazioni su come organizzare un laboratorio sull’estrazione di DNA da una fragola;
  • quali materiali servono e la procedura da seguire;
  • suggerimenti sulla valutazione (quiz e riflessioni);

 

 

Non resta che provare questo magnifico tool, ricco di contenuti e idee, per apportare un cambiamento positivo e originale alle vostre lezioni, e apprendere in modo semplice ed efficace l’AI!

Vuoi portare l’Intelligenza Artificiale nella tua scuola?

MagicSchool AI è solo uno degli strumenti che possiamo aiutarti a integrare in classe!
Se desideri ricevere il catalogo completo dei nostri percorsi didattici o avviare un progetto su misura per la tua scuola, contattaci: saremo felici di affiancarti!

👉 Richiedi il catalogo o scrivici per maggiori informazioni